MAGGIONI O COSTAMAGNA AL POSTO DI ANNUNZIATA A MEZZ’ORA IN PIù. RAI3 NEL MIRINO

Dopo l’addio di Lucia Annunziata, è partita la caccia alla conduttrice capace di non far rimpiangere la storica guida di In mezz’ora: non politicamente, quello non accadrà mai, bensì sotto il profilo dello share che la domenica pomeriggio vale più di un milione di spettatori. Le ipotesi sono diverse, nessuna però sembra convincere davvero.

Due al momento le più accreditate: Monica Maggioni, l’ex direttrice del Tg1 cui è stato garantito il ritorno in video, e Luisella Costamagna, la pasionaria del M5S imposta da Conte in cambio del soccorso grillino in Cda. Entrambe non sarebbero tuttavia entusiaste: la prima vorrebbe riprendersi la seconda serata di RaiUno; all’altra era stato prospettato un talk sabato e domenica su RaiDue in grado di far concorrenza a In Onda su La7. E non potrà essere quella la collocazione di Myrta Merlino, il cui approdo in Viale Mazzini è dato per certo.

Comunque sia, l’esercito sovranista è pronto a militarizzare i programmi di approfondimento. Bruno Vespa, diventato il consigliere preferito della premier per gli affari televisivi, conserverà sia Porta a Porta sia la striscia post Tg1. A UnoMattina tornerà il biografo di Salvini Roberto Poletti. Monica Setta, altro nome caro alla Lega, rimarrà a presidiare i suoi due programmi: Unomattina in famiglia nel weekend e Generazione Zeta, promosso dalla terza alla seconda serata di RaiDue.

Al posto di Fabio Fazio, domenica su RaiTre, dovrebbe traslocare Report. Che lascerebbe libero il lunedì sera alla coppia Bruchi-Cazzullo ora in onda nella terza serata di RaiDue. A meno che non si riesca a chiudere la trattativa con Nicola Porro (sempre più difficile però): in tal caso quello spazio sarebbe suo. E sempre sulla terza rete — quella che più si intende decolorare — le redini di Agorà dovrebbero finire a di Manuela Moreno, la pupilla del ministro Sangiuliano, volto di Tg2 Post. Dove sarebbe diretta Incoronata Boccia, cronista del Tg Sardegna amica personale del dg Rossi.

Come amica personale, stavolta di Meloni, è Laura Tecce, per la quale si sta pensando a un talk pomeridiano, sempre sul terzo canale, che faccia concorrenza a Tagadà. Restano un’incognita Le parole della settimana di Massimo Gramellini, dato da alcuni in uscita. E Rebus, la trasmissione culturale condotta da Corrado Augias e Giorgio Zanchini: se dovessero farsi da parte toccherà a uno dei pensatori di destra fra Pietrangelo Buttafuoco e Marcello Veneziani.

 

2023-05-26T23:19:08Z dg43tfdfdgfd